Naviga
Tag: biologia

Le biotecnologie sono il futuro?

Le biotecnologie sono il futuro?

L’anno appena trascorso non è stato felicissimo ma qualcosa da salvare c’è. Eccome. La ricerca scientifica è stata oggetto di discussione di buona parte delle nostre chiacchierate. “Speriamo che si riesca a trovare subito una soluzione.” “Dai, dai che il vaccino sarà pronto.” “Dai che il vaccino è pronto!” Chi, tra noi, non ha pensato almeno una volta queste cose? In tutta questa tormentata vicenda c’è anche un risvolto della medaglia che non può (e non deve) passare inosservato: ma…

Leggi tutto Leggi tutto

I vaccini causano l’autismo?

I vaccini causano l’autismo?

La fase 3 è ufficialmente iniziata e ora è il momento di prestare la massima attenzione. Se fino a oggi, stando chiusi in casa, le possibilità di contagio erano ridotte da adesso le cose cambiano. Ma la scienza cosa può fare per venirci incontro? Perché ci vuole tutto questo tempo per un vaccino efficace ma, cosa più importante, cosa sono i vaccini? E perché servono? Chi ci dice che non facciano male? Qui trovate il mio ultimo video su YouTube (vedi…

Leggi tutto Leggi tutto

Le cellule e la memoria embrionale

Le cellule e la memoria embrionale

Le cellule sono capaci di conservare nel DNA il ricordo della loro vita embrionale e, almeno in via teorica, sono in grado di riattivare i geni che, nel loro passato, ne hanno determinato lo sviluppo. A dimostrarlo è uno studio, condotto da Ramesh Shivdasani dell’ Istituto Americano per il cancro Dana- Farber, pubblicato da Molecular Cell. Si tratta di un archivio molecolare di ricordi embrionali che sembrerebbe aprire una nuova strada alla rigenerazione degli organi danneggiati o malati. Piccoli gruppi…

Leggi tutto Leggi tutto

Spermatozoi vecchi fuori ma giovani dentro

Spermatozoi vecchi fuori ma giovani dentro

Un recente test dell’Università australiana di Sydney ha dimostrato come gli spermatozoi, anche se congelati da molti anni, continuino a rimanere attivi e, addirittura, a funzionare meglio. Comportamento, questo, analogo a quello degli spermatozoi di recente congelamento. Gli spermatozoi di un ariete (celebre in Australia come sir. Freddie), dopo essere stati congelati per 50 anni, sono stati utilizzati per fecondare 56 pecore dalle quali sono nati 34 agnelli con una percentuale di successo analoga a quella ottenuta con spermatozoi congelati…

Leggi tutto Leggi tutto