Naviga
Tag: Alzheimer

Donne VS uomini: chi ha il cervello migliore?

Donne VS uomini: chi ha il cervello migliore?

Le donne e gli uomini sono indubbiamente diversi ma chi ha il cervello migliore? Ha davvero senso paragonarli? Negli ultimi anni una parte della ricerca neuroscientifica si è concentrata sulle differenze che esistono tra gli uomini e le donne e ha provato a far luce sull’eterna domanda “quanto sono diversi uomini e donne?” Trovare un risposta non è semplice, anzi. Il problema è che a questa domanda ne segue un’altra ancora più complessa: “I due sessi possono davvero capirsi tra…

Leggi tutto Leggi tutto

La nostra memoria è davvero fatta solo ricordi?

La nostra memoria è davvero fatta solo ricordi?

Il neuroscienziato Gary Marcus ha scritto che la nostra memoria è al tempo stesso uno spettacolo e una costante fonte di delusione: siamo in grado di riconoscere persone ritratte nell’annuario della scuola dopo decenni ed essere incapaci di ricordare ciò che abbiamo mangiato ieri a colazione. Gran parte di ciò che siamo risiede nella nostra memoria. Si tratta di qualcosa dalla quale dipende in buona parte la nostra identità personale e alla quale affidiamo ricordi e capacità di ogni tipo,…

Leggi tutto Leggi tutto

Cervello sempre in forma

Cervello sempre in forma

Il cervello umano si comporta come una pianta sempreverde: ha la capacità di rinnovarsi con il passare del tempo producendo nuovi neuroni fino all’età di 90 anni. In uno studio condotto su 58 persone dai ricercatori del Centro di Biologia Molecolare “Severo Ochoa” di Madrid e pubblicato su Nature Medicine, i campioni hanno confermato la presenza di migliaia di nuove cellule nervose in fase di maturazione nell’ippocampo. Questa capacità è viva fino in età avanzata in soggetti sani mentre in…

Leggi tutto Leggi tutto

Luci e suoni per combattere l’Alzheimer

Luci e suoni per combattere l’Alzheimer

E’ notizia di qualche giorno fa, riportata sulla rivista Cell, che un team di ricercatori dell’ Istituto Picower per l’ Apprendimentoe la Memoria guidati da neuroscienziati del M.I.T. ha dimostrato come la stimolazione sia visiva che acustica, in topi affetti da Alzheimer, non solo elimini le placche di beta amiloide dal cervello, ma migliori anche le capacità sia cognitive che mnemoniche. L’ESPERIMENTO. I ricercatori, sotto la supervisione del Prof.re Li-Huei Tsai, hanno effettuato i loro test sulla base di risultati…

Leggi tutto Leggi tutto