“Sono Mario Rossi, ho una laurea in medicina conseguita con lode all’università Federico II di Napoli, una specializzazione in diabetologia e un master alla medical school della Cornell University a New York. Io so di...
L’anno appena trascorso non è stato felicissimo ma qualcosa da salvare c’è. Eccome. La ricerca scientifica è stata oggetto di discussione di buona parte delle nostre chiacchierate. “Speriamo che si riesca a trovare subito una...
Mente e cervello. Quante abbiamo sentito queste due parole, messe anche insieme e abbiamo fatto un po’ di confusione? Sicuramente tante e oggi proviamo a raccontarci due cose interessanti. Mettetevi comodi. Pensando al cervello la...
Oggi vi racconto una storia assai curiosa. Una di quelle che vi fanno dire: “ma guarda un po’ le cose, a volte, come sono strane”. Il nostro viaggio inizia nel 1994 a Hendra (sobborgo della...
Quindici giorni. Questo il lasso di tempo che ci separa dal momento in cui tutto è iniziato. Venerdì 21 febbraio. Ecco la data in cui è partita la vicenda che sta portando tutto il nostro...
Timothy Bliss, neuroscienziato britannico e visiting professor all’ University College di Londra è convinto che un giorno si riuscirà a comprendere quasi del tutto cosa si nasconde dietro la memoria. Ma oggi a che punto...
Tante volte si sente dire: “Lo sport fa bene” ed è ‘ vero, anzi verissimo; ma cosa succede al cervello quando si fa sport ( in maniera intelligente)? Un articolo scientifico del 2017 ha fornito...
Roma, secondo secolo d.C.. Un pubblico di filosofi e politici si è radunato per ascoltare Galeno da Pergamo, il principe dei medici. La sua dimostrazione pubblica coinvolge un animale. Per essere specifici, un maiale. I...
Venerdi 15 Marzo 2019 ci sarà il più grande evento di divulgazione scientifica per gli studenti delle scuole superiori. Artefici saranno 99 atenei e centri di ricerca sparsi in 15 Paesi nel mondo, in 4...